Università telematica internazionale UNINETTUNO

IN-CLOUD - Attività e Risultati

O2 - Qualificazioni IN-CLOUD

Leader: Effebi
Co-leader: Lisburn Enterprise Organisation

Descrizione
L'Output consiste in un insieme di qualificazioni professionali nell'area del cloud computing. Tali qualificazioni, realizzate in accordo agli strumenti Europei per la formazione continua (EQF, ECVET and EQAVET), consentiranno agli studenti del progetto di acquisire dei titoli spendibili nel mercato del lavoro.

Attività
• O2/A1 – Progettazione delle qualificazioni - Responsabile: Effebi
• O2/A2 – Metodologia per la validazione dei Learning Outcomes - Responsabile: Lisburn Enterprise Organisation
• O2/A3 – Strumenti per l'acculumo ed il trasferimento dei Learning Outcomes - Responsabile: Effebi
• O2/A4 – Validazione degli strumenti di accumulo e trasferimento - Responsabile: Effebi

Risultati

I documenti di lavoro sono disponibili solo ai partner di progetto nell'area riservata.
Le qualificazioni professionali IN-CLOUD sviluppate sono in linea con gli strumenti europei per l'apprendimento permanente (EQF, ECVET e EQAVET), per consentirne il riconoscimento e la spendibilità a livello europeo. Per ulteriori informazioni, si legga deliverable sugli Strumenti europei di apprendimento permanente.
Per ottenere una descrizione completa delle qualificazioni professionali IN-CLOUD in base al framework ECVET, si legga il questo deliverable.

      

 

Prossimo evento

Ultimi eventi

Project Meeting finale: 20-21 Giugno 2017 - Roma (Italia) National stakeholders meeting presso UNED: 11 Novembre 2016 - Madrid (Spagna)
Terzo Project Meeting: 03-04 Novembre 2016 - Caparica (Portogallo)

Maggiori informazioni ed immagini degli eventi e dei meeting di progetto sono disponibili nella Pagina Facebook del progetto.

Newsmagazine

Una raccolta settimanale di notizie riguardanti applicazioni delle tecnologie Cloud, servizi e migliori pratiche sono disponibili nel nostro Newmagazine.

Newsmagazine IN-CLOUD

Seguici !

IN-CLOUD Project Facebook Page LinkedIn Account of the Project
Youtube Channel of the Project